26 luglio 2023

TASTABEN 2023


GUARDA LA LOCANDINA

PRODUTTORI

CIBO

MENÙ

L'evento

Il TASTABEN è una grande degustazione di vini bianchi, rosati e di bollicine - Alta Langa, metodo classico e charmat - dei produttori associati alla Bottega del Dogliani.

Vogliamo mostrarvi che Dogliani non è solo Dogliani ma è comunque grandi vini, grazie alla versatilità che ci consente un territorio di grandissima vocazione che spazia su 21 comuni con le loro differenze di terreni, altitudini e microclimi. Certamente non mancheranno anche le bottiglie di Dogliani Docg portate da quei produttori che non si sono cimentati con i bianchi .

Dalle 19.00 alle 22.00 si apriranno i banchi di degustazione e sarà così possibile assaggiare tutti i vini presentati dai produttori , stuzzicando le proposte di alcuni grandi produttori artigianali di cibo del doglianese e dei dintorni con verdure sott'olio, carni, salumi, formaggi, pesci d'acqua dolce, acciughe, creme di nocciole.

Alla chiusura dei banchi d'assaggio di vino e cibo la festa continua con la possibilità di fermarsi per acquistare un piatto caldo della gastronomia Rolfo e le bottiglie della Bottega del Vino.

Alle 21.00 si terrà la cena all'aperto preparata dall'Osteria Battaglino, in cui accanto ai bianchi non mancheranno i Dogliani e i rossi della nostra terra. I posti sono limitati ed è indispensabile la prenotazione.

PRENOTAZIONI

Per la degustazione aperitivo, data la dimensione ridotta della piazza, è consigliata la prenotazione presso la bottega di Dogliani tramite una telefonata allo 0173 742260 ( o tramite il modulo allegato ) Per la cena la prenotazione è indispensabile e va fatta presso l'Osteria Battaglino tramite una telefonata allo 0173 742089

COSTO

Il costo della degustazione/aperitivo è di 25 euro a persona
Il costo della cena è di 60 euro a persona e comprende anche l'ingresso alla degustazione.
Il pagamento viene fatto al momento di ingresso allo staff dell'Osteria Battaglino

Prenotazioni

Per la degustazione aperitivo, data la dimensione ridotta della piazza, è consigliata la prenotazione presso la bottega di Dogliani tramite una telefonata allo 0173 742260 o tramite il modulo Per la cena la prenotazione è indispensabile e va fatta presso l'Osteria Battaglino tramite una telefonata allo 0173 742089

I vini in degustazione

Annamaria Abbona: Langhe Rosato Rosà 2022

Bricco del Cucu: Langhe Rosato Luna e l’altra 2021

Cantina Dogliani: Vino Rosato Aurora 2022

Caraglio: Langhe Rosato 2019

Cascina Corte: Vino Rosato Matide

Cascina Costabella: Vino Rosato Rosé

Eraldo Revelli: Langhe Rosato Rosset 2022

La Fusina: Langhe Rosato Trabuc 2020

Aldo Marenco: Langhe Rosato Dojan 2021

Poderi La Collina: Langhe Rosato San Giors 2022

Raineri: Langhe Rosato 2022

San Fereolo: Vino Rosato La Lupa 2022

Poderi Einaudi: Roero Arneis Donna Ida 2022

Romana: Langhe Arneis 2022

Poderi La Collina: Langhe Arneis El Pus Vej 2022

Cantina di Dogliani: Piemonte Chardonnay Frivol 2022

La Fusina: Langhe Chardonnay 2022

Pecchenino: Langhe Chardonnay Maestro 2022

Poderi Le Surie: Langhe Chardonnay Le Baudine 2022

Cantina Clavesana: Langhe Chardonnay 2022

Mascarello: Langhe Chardonnay 2021

Cantina di Dogliani: Piemonte Cortese Ancalau 2021

Marziano Abbona: Langhe Favorita Valle dell’Olmo 2022

Marenco: Langhe Favorita Sole Luna 2021

Poderi La Collina: Langhe Favorita 2022

Cascina Monsignore: Langhe Bianco Manzoni 2021

Anna Maria Abbona: Langhe Nascetta Netta 2022

Osvaldo Barberis: Langhe Nascetta Ani 2022

Caraglio: Langhe Nascetta 2021

Aldo Marenco: Langhe Nascetta Briccolina 2021

Poderi Cellario: Langhe Nascetta Se’ 2022

Cascina Corte: Langhe Nascetta 2021

Cantina Clavesana: Langhe Nascetta 2022

Poderi Einaudi: Vigna Meira 2021

Anna Maria Abbona: Langhe Riesling L’Alman 2020

Cascina Corte: Langhe Riesling 2021

Chionetti: Langhe Riesling 2021

Cascina Monsignore: Langhe Riesling 2019

Pecchenino: Langhe Riesling 2021

Boschis: Langhe Sauvignon Vigna dei Garisin 2022

La Fusina: Langhe Sauvignon Il futuro nelle mani 2022

Poderi La Collina: Langhe Sauvignon 2022

Valletti: Langhe Bianco 2021

Marziano Abbona: Langhe Bianco Cinerino 2021

Caraglio: Langhe Bianco 2021

Cantina di Clavesana: Langhe Bianco 2022

Bricco del Cucu: Langhe Bianco. 2022 Livor. Arneis 50% Sauvignon 50%.

Poderi Cellario: Vino Bianco. Il vino che non c’è. Nascetta e Malvasia.

Ribote: Langhe Bianco 2020. Arneis e Chardonnay.

San Fereolo: Vino Bianco Coste di Valanche 2020. Riesling e Gewurtztraminer.

Raineri: Langhe Bianco 2022

Marziano Abbona: Alta Langa 2019

Cantina di Clavesana: Alta Langa Mito 2019

La Fusina: Alta Langa 2019

Pecchenino: Alta Langa Ecole 2019

Poderi Cellario: Alta Langa 2019 La grotta di Reiner

Podere Le Surie: Alta Langa 2019

Anna Maria Abbona: Vino Spumante Netta

Boschis: Vino rosato spumante di qualità 2020

Fabiani: Vino Spumante Metodo classico Shchigaló

Fabiani: Vino Spumante Brut Rosé Dacò

Poderi Cellario: Metodo Ancestrale Atlantide

Poderi La Collina: Vino Spumante Metodo Classico Rose Magnus

I produttori presenti

  • Langhe Rosato Rosà 2022
  • Langhe Nascetta Netta 2022
  • Langhe Riesling L’Alman 2020
  • Vino Spumante Netta

  • Langhe Favorita. Valle dell’Olmo 2022
  • Langhe Bianco. Cinerino 2021
  • Alta Langa 2019

  • Langhe Nascetta Ani 2022

  • Langhe Sauvignon Vigna dei Garisin. 2022
  • Vino rosato spumante di qualità. 2020

  • Langhe Rosato Luna e l’altra 2021
  • Langhe Bianco. 2022 Livor. Arneis 50% Sauvignon 50%

  • Vino Rosato Aurora. 2022
  • Piemonte Chardonnay Frivol 2022
  • Piemonte Cortese. Ancalau 2021

  • Langhe Chardonnay 2022
  • Langhe Nascetta. 2022
  • Langhe Bianco. 2022 Viogner
  • Alta Langa Mito 2019

  • Langhe Nascetta 2021
  • Langhe Bianco 2021 Viogner

  • Vino Rosato Matide
  • Langhe Nascetta 2021
  • Langhe Riesling 2021

  • Vino Rosato. Rosé

  • Langhe Riesling 2019
  • Langhe Bianco. Manzoni 2021

Langhe Riesling 2021

Langhe Rosato Rosset 2022

Vino Spumante Metodo classico Shchigaló

Vino Spumante Brut Rosé Dacò

Langhe Rosato Trabuc 2020

Langhe Chardonnay 2022

Langhe Sauvignon Il futuro nelle mani 2022

Alta Langa 2019

Langhe Rosato Dojan 2021

Langhe Favorita. Sole Luna 2021

Langhe Nascetta Briccolina 2021

Langhe Chardonnay 2021

Langhe Chardonnay Maestro 2022

Langhe Riesling 2021

Alta Langa Ecole 2019

Langhe Nascetta Se’. 2022

Vino Bianco Il vino che non c’è. Nascetta e Malvasia

Metodo Ancestrale Atlantide

Alta Langa 2019 La grotta di Reiner

Langhe Rosato San Giors 2022

Langhe Arneis El Pus Vej 2022

Langhe Favorita 2022

Langhe Sauvignon 2022

Vino Spumante Metodo Classico Rose Magnus

Langhe Chardonnay Le Baudine 2022

Alta Langa 2019

Roero Arneis Donna Ida 2022

Vigna Meira 2021 Pinot Grigio

Langhe Rosato 2022

Langhe Bianco 2022

Langhe Bianco 2020. Arneis e Chardonnay

Langhe Arneis 2022

Vino Rosato La Lupa 2022

Vino Bianco Coste di Valanche 2020. Riesling e Gewurtztraminer

Langhe Bianco 2021 Timorasso

Cibo in degustazione

  • www.agritrutta.it
  • Allevamento pesce di acqua dolce, trote affumicate, salmerino, storione, anguille e gamberi di fiume

  • 3533360150
  • Prodotti da forno con farine biologiche. Grissini, pane e pane azzimo

  • 0174 569954
  • La bianca piemontese allevata al pascolo da Osvaldo Chiapello.

  • 0173 70741
  • Prosciutto cotto, salsiccia di vitello, macelleria e gastronomia.

La Bottega del Dogliani

La Bottega del vino Dogliani docg è l’associazione che dal 1984 accoglie i produttori del Dogliani e da loro un luogo dove far conoscere e promuovere i loro vini e il loro territorio e dove poter confrontare le loro diverse esperienze, di lavoro, le prospettive della denominazione e discutere le nuove proposte legislative. Situata nelle suggestive cantine storiche di un antico convento cinquecentesco che si affaccia sulla piazza principale del paese è anche un locale che propone in mescita oltre 100 vini dei produttori associati, che possono essere accompagnati da piatti di salumi locali, formaggi di Langa e conserve di verdure artigianali. E’ il luogo ideale per conoscere la storia dei grandi vini della zona, per un momento di sosta davanti ad un buon bicchiere, per uno spuntino o un aperitivo.